Ti presentiamo Soraya, la piattaforma di Hap Digital che migliora il dialogo tra ente pubblico o privato e cittadino.

Un nuovo punto di riferimento per la ricerca di informazioni. L’utente avrà un assistente virtuale evoluto disponibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, 365 giorni. Soraya è ben lontano dagli obsoleti chatbot perché è in grado di riconoscere gli stati d’animo dell’utente dal tono di voce, dalle espressioni e anche dal contesto e rispondergli di conseguenza. L’aspetto, le movenze e le espressioni tipicamente umane dell’Assistente Virtuale, rendono più efficace l’interazione mettendo a proprio agio gli utenti che possono conversare come se stessero parlando con un operatore umano, riducendo i tempi di attesa con risposte tempestive e precise in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo.

Soraya, Soraya, l’assistente Virtuale in grado di:

Prenotare un appuntamento con l’Ente Pubblico o Privato

Raccogliere le richieste del cittadino mediante testo o voce e classificarle in ordine di urgenza

Rispondere alle richieste di informazioni su prodotti e servizi

Fornire informazioni istituzionali tramite messaggio vocale o testuale

Supportare il cittadino su una segnalazione da effettuare ed avere comunicazione istantanea

Dare notizie su musei, teatri, eventi, concerti, fiere, mostre, farmacie di turno, strutture sanitarie e operatori della sicurezza

Consentire l'utilizzo di pagoPA e acquistare biglietti e ticket

Veicolare contenuti multimediali, pagine web, video e immagini

Come Funziona

L’accesso alle funzionalità sarà consentito adoperando autenticazione classica o tramite SPID, sistema che permette di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione con un’unica Identità Digitale. L’assistente virtuale sarà raggiungibile tramite qualsiasi browser internet.

Pianificheremo l’ideazione del front- end, assegnando elementi
caratteristici tra cui il nome e l’eventuale messaggio di benvenuto, il sesso e la lingua. Il cervello artificiale, di cui sarà dotata la piattaforma, sarà in grado di trasformarsi in un Avatar Digitale per supportare la piattaforma stessa ed interagire con i suoi utenti adoperando un linguaggio naturale. La personalizzazione della knowledge base dell’Assistente Virtuale consente l’inserimento di domande e risposte con i percorsi di conversazione proposti dall’utente.

L’apprendimento di Soraja si evolve costantemente. All’interno della piattaforma, sarà disponibile il modulo per la configurazione delle domande e delle risposte, consentendo di definire la base di conoscenza a disposizione dell’assistente. 

Per la creazione della knowledge base saranno messe a disposizione specifiche funzionalità che consentono l’importazione dati da fonti esterne.

I vantaggi per la pubblica amministrazione

Soraya aiuta il personale a migliorare il servizio ai cittadini

Ottenere un notevole snellimento delle procedure 

Gestire più richieste contemporaneamente e su differenti canali di comunicazione

Migliorare la qualità delle risposte per la prenotazione e lo scarico di un documento

Monitorare le richieste e comprendere le esigenze reali dell’utente

Automatizzare la risposta alle richieste più frequenti dando una performance stabile 

Digitalizzare e integrare i servizi, evitare documenti cartacei, accedere agli archivi con efficacia

Un servizio efficiente per le categorie più svantaggiate

7

I vantaggi per i Cittadini

Soraya, l’Assistente Virtuale, aiuta i cittadini in:

Prenotazione di appuntamenti con possibilità di parlare con l’operatore utilizzando uno sportello virtuale

1

Aggiornamento delle risposte azzerando i tempi di attesa e tracciando le necessità degli utenti

2

Accesso da qualsiasi luogo per utilizzare i documenti e i servizi dedicati

3

Semplificazione della navigazione del sito istituzionale e dei portali dedicati

In che modo L'intelligenza Artificiale potenzia le PA?

RICHIEDI INFORMAZIONI

CONTATTACI ORA